La Funzione del circolatore è di mettere in movimento l’acqua dell’impianto ed effettuare il trasporto del calore all’interno dello Scambiatore Sanitario oppure verso la distribuzione a radiatori o riscaldamento a pavimento.
Lo scambiatore sanitario è un componente della caldaia che permette di effettuare lo scambio di calore tra l’acqua dell’impianto termo e l’acqua sanitaria.
La funzione della Valvola GAS su una caldaia è quella di accendere il bruciatore per avviare la produzione di calore.
Read MoreNel panorama della termotecnica, uno degli obiettivi fondamentali è garantire il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento in ogni condizione. Per farlo, i costruttori di caldaie hanno progressivamente introdotto dispositivi di sicurezza e controllo che permettono di tenere sotto osservazione i parametri più rilevanti: temperatura, pressione, presenza di fiamma, circolazione del fluido termovettore (ovvero l’acqua nell’impianto), ed altri ancora. Tra questi dispositivi, il flussostato – a volte chiamato anche interruttore di flusso – riveste un ruolo centrale quando si vuole verificare che la pompa della caldaia stia effettivamente muovendo l’acqua, affinché il calore generato dal bruciatore possa essere trasferito ai radiatori o allo scambiatore senza rischiare surriscaldamenti o danneggiamenti.
Read More