Termostato Siemens REV24: Guida Completa
Il Termostato cronotermostato Siemens REV24 è un regolatore ambiente che permette di ottenere la temperatura ideale nel momento desiderato. Per le vostre esigenze di comfort, sono disponibili diverse funzioni, come illustrato di seguito. Questo termostato include un indicatore di batteria scarica.
Questo termostato supporta la programmazione settimanale personalizzata per ogni giorno, consentendo di impostare l’accensione al mattino e alla sera nei giorni feriali. Potete utilizzare le due temperature disponibili per adeguare il riscaldamento alle vostre esigenze. Ecco alcuni programmi di esempio:
Il Display
- Display: Mostra informazioni come batteria scarica, data, ora corrente, temperatura ambiente, e altre informazioni utili.
- Selettore modalità operative: Permette di scegliere tra diverse modalità operative: automatico settimanale, giorno speciale, comfort permanente, eco permanente, protezione.
- Tasto Info: Attiva la retroilluminazione del display e consente di visualizzare sequenze di informazioni come errori attivi, programmi orari, setpoint, ecc.
- Tasto +: Incrementa i valori, imposta l’ora e la data, o effettua selezioni.
- Tasto Forzatura / Modo Party: Permette di commutare i setpoint di temperatura o attivare velocemente la modalità Eco. Può attivare la modalità Party per mantenere una temperatura specifica per un periodo di tempo definito.
- Tasto –: Decrementa i valori, imposta l’ora e la data, o effettua selezioni.
- Cursore di programmazione: Serve per configurare vari parametri come ora corrente, blocco giorni, periodi di comfort, setpoint temperatura, inizio/fine periodi di comfort ed eco, modalità ferie, e posizione RUN per operazioni standard.
Programmare l’orario e il giorno corrente sul Siemens REV24
Attraverso il cursore di programmazione (7) del Siemens REV24 è possibile configurare praticamente ogni parametro del termostato. Per programmare l’orario e il giorno corrente, seguite i passaggi seguenti:
- Programmare l’orario:
Spostate il cursore di programmazione sul primo simbolo (orologio). L’ora inizierà a lampeggiare sul display. Utilizzate il tasto + (4) per incrementare o il tasto – (6) per decrementare il valore, fino a raggiungere l’ora corretta. - Programmare il giorno e la data corrente:
Una volta impostata l’ora, spostate il cursore di programmazione sul simbolo successivo (indicato come “ddmmyy”). Il display mostrerà i valori di giorno, mese e anno lampeggianti, uno alla volta. Usate i tasti + (4) e – (6) per regolare ciascun parametro e completare la configurazione.
Questi semplici passaggi garantiscono che il termostato sia correttamente sincronizzato con il tempo reale, permettendo il funzionamento preciso dei programmi orari.
In questo programma feriale, il riscaldamento si accende all’inizio della giornata (verso le 6:00), permettendo alla temperatura di raggiungere circa 18°C in un’ora. Il riscaldamento rimane spento fino alle 17:00.
Ecco altri programmi di esempio:
Disponibilità
Il termostato Siemens REV 24 non è più disponibile ma il modello Siemens REV 13 lo sostituisce.
Modalità Bonus
Il termostato dispone di modalità speciali, tra cui:
- Programma Ferie: Interrompe il riscaldamento per un periodo stabilito, riprendendo poi la programmazione normale al suo termine.
- Programma Party: Attivando il tasto Party per 3 secondi, si può impostare un periodo temporaneo per sovrascrivere la temperatura desiderata. Al termine del periodo impostato, il programma riprende normalmente.
- Modo Giorno Speciale: Utilizzabile in caso di malattia per sovrascrivere fino a 3 periodi di riscaldamento.
Consigli Utili
- È consigliato sostituire le batterie del cronotermostato ogni 2 anni circa
- Evitare l’uso di batterie ricaricabili
- Temperature consigliate:
- Per lo spegnimento: temperatura ridotta consigliata di 16°C
- Per l’accensione: temperatura comfort consigliata di 18°C +/- 2°C
Montaggio
Il regolatore dovrebbe essere montato nella stanza principale. È possibile montarlo a parete con o senza scatola ad incasso.
- Montare l’unità in un luogo che permetta di misurare facilmente la temperatura ambiente media, lontano da irradiazione solare o fonti di freddo.
- Evitare fonti di disturbo, come:
- Evitare il montaggio su superfici metalliche
- Non montare vicino a cavi elettrici o apparecchiature elettriche come PC, TV, forni a microonde, ecc.
- Non montare l’unità vicino a pareti metalliche o elementi costruttivi a base di metallo
- Per riscaldamenti con radiatori in ghisa, accendere almeno un’ora prima e spegnere di conseguenza per sfruttare l’inerzia termica.
Scheda Tecnica
Categoria | Dettagli |
---|---|
Alimentazione | Batterie (alcaline tipo AA) |
Durata batterie | Circa 2 anni |
Tempo di mantenimento di ora e data | Max. 1 min |
per cambio batterie (tutti gli altri dati rimangono in memoria EEPROM non volatile) | |
Portata contatto relè | |
Tensione | 24…250 V AC |
Corrente | 0.1…6 (2.5) A |
Classe di protezione | II secondo EN 60 730-1 |
Elemento sensibile | |
Campo di misura | 0…50 °C |
Costante di tempo | Max. 10 min |
Campi di impostazione setpoint | Tutti i setpoint 3…35 °C |
Risoluzione per impostazioni e display | |
Setpoint | 0.2 °C |
Commutazioni orarie | 10 min |
Misura temperatura | 0.1 °C |
Visualizzazione temperatura | 0.2 °C |
Visualizzazione ora corrente | 1 min |
Conformità CE | |
Compatibilità elettromagnetica | 2004/108/EEC |
Direttiva bassa tensione | 2006/95/EC |
C-tick | N474 |
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare | |
Norma | EN 60 730-1 |
Compatibilità elettromagnetica | |
Immunità | EN 61000-6-2 |
Emissione | EN 61000-6-3 |
Grado di protezione | IP20 |
Funzionamento | |
Condizioni climatiche | Temperatura: 5…40 °C, Umidità: <85 % u.r. |
Trasporto e magazzino | |
Condizioni climatiche | Temperatura: -25…70 °C, Umidità: <93 % u.r. |
Condizioni meccaniche | 2M2 secondo IEC 60 721-3 |
Peso | Escluso imballo 0.29 kg |
Colore | Custodia RAL9003 bianco segnale, Base RAL7038 grigio |
Dimensioni | Custodia con base 90 x 134.5 x 30 mm |
Dati generali | |
Normative e standard | Sicurezza prodotto, Condizioni ambientali |